ASPIC BARI - MASTER ESPERIENZIALE GESTALT COUNSELING (900 ore)
CONTATTACI
Contattaci allo 080 18086748 o compila il modulo per richiedere maggiori informazioni e un
COLLOQUIO GRATUITO

Corsi nazionali di Counseling aziendale, gruppi e microcounseling online
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria tel: 080 18086748
Email: aspicbari@gmail.com
MASTER ESPERIENZIALE GESTALT COUNSELING
ISCRIVITI AL MASTER

Il Master Esperienziale in Gestalt Counseling rappresenta l’evoluzione del primo corso di counseling istituito dall’ASPIC nel 1984.
il CORSO
Il corso è erogato nel rispetto delle linee guida della Legge n°4/2013 e rispetta gli standard EAC European Association for Counseling.
Il Master in Gestalt Counseling rinnova la certificazione IAC - International Association for Counselling.
U.P.ASPIC è membro dell’International Association for Counseling (IAC). Questa è una ONG con status consultivo delle Nazioni Unite costituitasi nel 1966, è un movimento umanitario che sostiene il Counseling in tutto il mondo, per il suo sviluppo utile per migliorare la vita e il benessere delle persone.
Destinatari
Il corso è indirizzato a tutti coloro che intendano formarsi per esercitare la professione di COUNSELOR o integrare nella loro professione competenze essenziali del Counseling Pluralistico Integrato.
Contenuti
Il quadro di riferimento teorico-applicativo è basato sui principi fondamentali dell'indirizzo fenomenologico-esistenziale della psicologia umanistica
il Programma

Metodologia
Il corso adotta il metodo formativo ASPIC, una modalità originale che comprende il know-how accumulato in un trentennio di ricerca sul campo e di esperienza nel settore.
Criteri di ammissione
Il numero dei partecipanti è limitato e programmato in ordine d'iscrizione. I candidati sono accettati previo colloquio informativo e motivazionale.
Costi e promozioni 2025
Pagamento mensile a partire da EURO 155,00le nostre offerte per il 2025
- promo STUDENTI UNIVERSITARI
- BONUS SCUOLA
- MICRO COUNSELING PER LA SCUOLA
- PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE
RESTA AGGIORNATO
Cosa è il COUNSELING

Il Counseling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra due persone, in cui una si rivolge all’altra per cercare di rispondere ad un bisogno specifico, relativo all’ambito familiare, ai rapporti affettivi, agli ambiti lavorativi e di autorealizzazione.
La British Association for Counseling (1985) definisce il counseling “… l’uso professionale e regolato da principi, di una relazione, nell’ambito della quale il cliente è aiutato nel processo finalizzato a facilitare una migliore conoscenza di sé e l’accettazione dei propri problemi emotivi e a portare avanti la propria crescita emozionale e lo sviluppo ottimale delle proprie risorse personali. Lo scopo finale è di fornire al cliente un’opportunità di vivere in modo soddisfacente ed in base alle proprie risorse ”.
Per Galimberti (1999) “… Counselling significa consulenza, forma di rapporto interpersonale in cui un individuo che ha un problema, ma non possiede le conoscenze o le capacità per risolverlo, si rivolge a un altro individuo, il consulente (o counselor) che, grazie alla propria esperienza e preparazione, è in grado di aiutarlo a trovare una soluzione…”.
Reddy (1987) è tra i primi a trasporre i concetti e le pratiche dei compiti evolutivi del Counselling in metodi di supporto alle Organizzazioni, ponendo l’accento sulle risorse personali individuali. Lo definisce come “… un insieme di abilità, di tecniche, atteggiamenti per aiutare le persone a gestire i loro problemi utilizzando le loro risorse personali”.
Un contributo fondamentale al Counselling è stato fornito da Rogers, che viene ricordato come “padre” e “inventore” della “terapia centrata sul cliente o terapia non direttiva”, il cui presupposto teorico è “… l’ottimismo motivazionale, per il quale il bisogno di autorealizzazione è l’unica fonte energetica del comportamento umano”. Il presupposto che costituisce il rapporto di Counseling è che la persona che chiede aiuto ha già in sé le risorse necessarie per superare i problemi.“
Il Counselor è dunque la figura professionale che attraverso le proprie conoscenze e competenze è in grado di favorire la soluzione ad un quesito che crea disagio esistenziale e/o relazionale ad un individuo o un gruppo di individui. In questo senso si può parlare del Counselling come di un modello di intervento che mira a porre gli individui e i gruppi in una condizione di empowerment.
-Il COUNSELING e la FORZA DELLE EMOZIONI
Essere COUNSELOR vuol dire...
- ...favorire lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità di un individuo o di un gruppo
- ...agevolare il superamento di una difficoltà esistenziale e/o relazionale
- ...conoscere meglio se stessi
- ...saper comunicare & condividere
- ...focalizzare l'obiettivo
Il COUNSELING è una professione ai sensi della Legge n.4/2013
EBOOK ASPIC BARI
La nostra OFFERTA FORMATIVA
Corsi di: MICROCOUNSELING / MICROCOUNSELING per la SCUOLA / MICROCOUNSELING ONLINE
Il MicroCounseling rappresenta un'opportunità per avvicinarsi al counseling come modalità consapevole di gestione delle relazioni di aiuto.
La gestione professionale delle relazioni di aiuto prevede l’utilizzo delle tecniche di counseling per costruire una comunicazione efficace con le persone, al fine di ottimizzare l’ascolto, l’accoglienza dei bisogni e l’intervento per potenziare le “Life Skills”.
Corso di: COACHING PLURALISTICO INTEGRATO
Il primo corso di Coaching Pluralistico Integrato, che, a partire dal Modello Pluralistico Integrato, integra i contributi del Counseling a quelli del Coaching per offrire un modello orientato alla realizzazione degli obiettivi e al tempo stesso centrato sulla persona.
E in esclusiva nazionale a Bari le metodologie del Coaching Quantistico® :
A) IMAGO SITUAZIONALE® - coincidenze significative per immagini
B) MC137 - mindfulness protocollo 137 e Potere Personale
C) ACTIVE DREAMWORK - conoscere se stessi: il sogno consapevole con metodologie sciamaniche
Corso di: MEDIAZIONE FAMILIARE
La Mediazione Familiare si configura come un intervento professionale caratterizzato da un atteggiamento neutrale del mediatore. Essa favorisce e agevola - in contesto di crisi familiare dovuto alla separazione della coppia - la risoluzione e gestione delle dinamiche conflittuali della coppia e della famiglia, la creazione di uno spazio in cui sia possibile uno sviluppo positivo della crisi e del conflitto e un intervento volto alla creazione di uno scambio comunicazionale efficace.
La mediazione garantisce per entrambe le parti, il rispetto delle necessità emotive, facilitando l'adozione di uno schema orientato alla soluzione e alla negoziazione.
Corso di: CONSULENTE PER L'ORIENTAMENTO
Il Corso si pone l'obiettivo di formare figure qualificate di Esperti nell'ambito dell'orientamento scolastico, universitario e professionale, in grado di intervenire a supporto dei processi decisionali, di scelta e di cambiamento degli studi e del lavoro e durante le fasi di transizione professionale (consulenza alla carriera e ricollocazione) con azioni di tipo informativo, formativo e consulenziale.
Come corso di primo livello verrà dedicato ampio spazio all’apprendimento delle tecniche base del counseling (i primi tre moduli coincidono con il modulo A del Master Gestalt Counseling), il quarto modulo sarà più specificatamente dedicato ai vari aspetti della consulenza di orientamento e al bilancio delle competenze.
Corso di: MINDFULLNESS COUNSELING
La Mindfulness nel protocollo di Kabat Zinn e seguenti è spesso incorporata in altre modalità terapeutiche come parte di un approccio integrato al trattamento, viene utilizzata come un utile strumento per facilitare trattamenti psicoterapeutici prevalentemente in campo cognitivo-comportamentale.
Il protocollo 137 si differenzia dalla mindfulness classica nelle sue diverse declinazioni in quanto, pur lavorando anche sulla riduzione dello stress e su un incremento dei livelli di consapevolezza, diviene parte integrante di un processo di counseling.
Corso di: COUNSELING IN AMBITO SANITARIO
Il percorso formativo che proponiamo (fortemente esperienziale e molto coinvolgente), è in grado di rendere i partecipanti più attenti all’interazione con gli altri e più consapevoli dei propri e degli altrui stati emotivi, migliorando l’aspetto relazionale nei confronti dell’utenza, dei colleghi, dei collaboratori, dei capi e dell’organizzazione in genere.
COMUNICA con noi
Prenota un incontro
Incontro GRATUITO di orientamento con un nostro responsabile per conoscere il Counseling ed i suoi ambiti di applicazione.
Scegli il tuo percorso
Diversi moduli dell'OFFERTA FORMATIVA a seconda dei bisogni formativi con programmi, calendari, docenti, metodologia e costi.
Inizia subito
Formarsi al COUNSELING attraverso attività esperienziali coinvolgenti e stimolanti che sviluppano auto-stima e consapevolezza.
DOVE SIAMO
ASPIC Sede di BARI
Segreteria tel:080 18086748
email: aspicbari@gmail.com
P.IVA: 07472570725
2025 Pagina ufficiale di bari.aspic.it /v.6.4.2025/